non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Uccio Biondi. La città teatrale. Tra sperimentalismo visionarietà pulsioni anarchia e forza delle radici di Vincenzo Gasparro
Nella sua vocazione artistica visionaria e anarchica, Uccio Biondi immagina che non ci possano essere spazi chiusi per nessuno. Ognuno può essere luogo di nessun luogo e realizza una rappresentazione di puri effetti utilizzando una musica che vuole provocare nello spettatore un "brivido metafisico". Lo spazio teatrale è una camera essenziale con delle scatole celle. L'arte e in particolare il fare teatro non è solo spettacolo ma educazione. Con le loro specificità non convenzionali le avanguardie rivendicano il gesto infantile e cercano di modificare quei codici consolidati nell'uomo. L'obiettivo è rompere questo spazio circoscritto obbligato della vita per riportarci in un luogo totale dove appunto si possa recuperare il valore dell'infanzia.| Autore | Vincenzo Gasparro |
| Editore | Schena Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 26/05/2023 |
| EAN | 9788868063139 |
| Pagine | 96 |