non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Terre di carta. La rappresentazione del territorio netino nel XVIII secolo di Rosa Savarino
Questo lavoro costituisce una storia delle trasformazioni infrastrutturali del territorio netino, nel periodo che va dalla ricostruzione dopo il terremoto del 1693 ai primi decenni del XIX. Protagonisti di queste trasformazioni furono gli agrimensori, con prestazioni professionali di altissima qualità, non riscontrabili in alcuni territori feudali della Sicilia, ancor più arretrati, al punto che si può a ragione parlare di "scuola netina" degli agrimensori.| Autore | Rosa Savarino |
| Editore | Morrone Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2011 |
| EAN | 9788895936895 |
| Pagine | 288 |