non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro 10 luglio 1943. La battaglia di Solarino di Amedeo Moscato
Nel 2013, nell'anno in cui si celebrava il 70° anniversario dello sbarco anglo-americano in Sicilia, Massimo Praderio nelle sue ricerche di materiale storico militare, scopre un manoscritto: una relazione sulla Battaglia di Solarino (10-11-12-13 luglio 1943) firmata dal comandante del 54° Reggimento Artiglieria della Divisione "Napoli", Colonnello Amedeo Moscato. Nel manoscritto, datato 18 luglio 1943, sono descritti giorno per giorno, ora per ora, i fatti relativi alle batterie di artiglieria, con precisati i nomi dei protagonisti, i movimenti dei più piccoli reparti e gli scontri col nemico. La relazione è completata dall'elenco dei soldati della 10ª e 354ª Batteria presi prigionieri, caduti, feriti e dispersi e delle proposte di ricompense al Valor Militare con le motivazioni.| Autore | Amedeo Moscato |
| Editore | Morrone Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788897672531 |
| Pagine | 48 |