non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Stefano Mastrocinque. Settantanove opere di Stefano Mastrocinque
“Stefano Mastrocinque, questo giovane e promettente artista, è veneziano, come lo sono io: ed è questa una delle ragioni forse la principale, che mi hanno spinto a dedicargli qualche riflessione. “L’opera”, è stato scritto, “nasce sempre legata al luogo dove è prodotta” (M. G. Messina, Venezia anni cinquanta: il turbamento della pittura, Venezia 1950-1959, p. 19). Il giovane Stefano, nei risultati pittorici più riusciti, applica la propria ricerca ai tre elementi storicamente dominanti nell’arte veneziana: allo spazio, alla luce e al tempo, all’interno della natura e del paesaggio veneziano; il tutto si traduce in colore, in forme nitide, in atmosfera, insomma. E nel suo approccio pittorico, ancora incerto sulla via da seguire, Stefano incarna, forse inconsapevolmente, il dibattito culturale che investe Venezia nel primo dopoguerra”. (dalla prefazione di Francesco Donadi - Università di Verona)| Autore | Stefano Mastrocinque |
| Editore | Scienze e Lettere |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/02/2017 |
| EAN | 9788866871132 |
| Pagine | 92 |