non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Splendori farnesiani. Il Ninfeo della Pioggia ritrovato
Una monografia che costituisce anche il catalogo della Mostra Splendori Farnesiani. Il Ninfeo della pioggia ritrovato che da dicembre 2023 ad aprile 2024 è possibile visitare ed ammirare al Parco Archeologico del Colosseo. Un volume corale che inizia nel descrivere e documentare il Ninfeo ritrovato all’interno degli Orti Farnesiani per approfondire il più ampio tema della cultura farnesiana a Roma. Il principale obiettivo della Mostra e della pubblicazione che l’accompagna è quello di raccontare quali furono gli usi funzionali e simbolici del Ninfeo della Pioggia e come questo fosse immerso nel più ampio contesto degli Orti, quale parte integrante di un paesaggio fatto di costruito e deperibile, natura ed artifici, opere d’arte ed effimero.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/12/2023 |
| EAN | 9788860609977 |
| Pagine | 262 |