non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Scampi e gamberi. I preziosi rossi di Liguria
Gli scampi di Portofino e i gamberi di Santa Margherita Ligure hanno affascinato il mondo intero tanto da diventare spesso soggetto di narrazione. È il caso di Manuel Vasquez Montalbán, che in occasione della sua visita a Genova, per la partecipazione al Festival Internazionale di Poesia, non si fa sfuggire l'occasione di mettere in campo Pepe Carvalho sulle tracce della preziosa ricetta, ad oggi segreta. Il volume, suddiviso in tre parti, permette di compiere un viaggio nella cucina ligure di mare, tipizzata dall'utilizzo di scampi e gamberi. La prima sezione è dedicata alla descrizione della cucina di mare, con particolare riferimento agli scampi ed ai gamberi, praticata nel lembo di terra compreso tra Santa Margherita Ligure e Portofino. La seconda sezione presenta alcune ricette e un percorso fotografico sulla loro realizzazione. La terza parte arricchisce tutta la narrazione con i testi originali sulla vicenda legata a Manuel Vasquez Montalbán.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788863732573 |