non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ricette magiche. Delizie gastronomiche della laguna di Venezia di Fiora Gandolfi
Nella laguna di Venezia si parla una lingua, il veneto, che non utilizza più i verbi al futuro. Si dice infatti 'doman vegno' semanticamente quindi non si pensa al futuro, al dopo. Ed è per questa assenza di proiezione nel tempo, che la laguna di Venezia è divenuta la discarica naturale dei veleni del Petrolchimico, del Mose, delle Grandi Navi. A livello meno plateale la laguna gioca il ruolo di teatrino tossico di mille silenziosi veleni. Il fango pieno di pesticidi che percola dalla gronda lagunare quando piove va a finire in acqua: mangiare pesci e molluschi pescati dopo una pioggia è pericoloso per la salute. Gli idrocarburi emanati da motoscafi, vaporetti e barche a motore inquinano le isole, le barene, le acque, i molluschi, le piante e perfino i palazzi ancorati del Canal Grande. L'uomo lorda imperterrito la più grande e spettacolare laguna d'Italia. Solo le maree puliscono la laguna.| Autore | Fiora Gandolfi |
| Editore | Supernova |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788868690830 |
| Pagine | 72 |