non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro René Guénon nel pensiero cattolico tra «estimatori entusiasti», «estimatori critici» e «oppositori radicali» di Christophe Andruzac
Il rapporto fra Guénon e il cattolicesimo non è per nulla semplice e, anche se nei suoi testi fa spesso riferimento al simbolismo ermetico cristiano, il problema “iniziatico” resta aperto ed è tutt’ora oggetto di studio e controversie. In questo piccolo testo di Andruzac curato da Aldo La Fata vengono proposte sia le ragioni critiche da parte di alcune formazioni “oltranziste” sia le difese molto efficaci da parte di alcuni convinti cattolici, in cui viene mostrata la vacuità delle accuse di certi argomenti portati contro Guenon.| Autore | Christophe Andruzac |
| Editore | Simmetria Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/02/2015 |
| EAN | 9788899152000 |
| Pagine | 76 |