non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La musica occidentale e la tradizione. Metamorfosi dell'armonia di Jacques Viret
Esistono dei principi musicali? E si può tornare ad essi? Fino a non molto tempo fa era proibito anche solamente porre domande del genere. Oggi la risposta affermativa ad esse non soltanto non denota un sintomo di un atteggiamento reazionario e risentito verso la storia della musica, ma addirittura rende ragione delle pratiche musicali più all'altezza dei tempi. Jacques Viret in questo saggio ci offre non solo la spiegazione più lucida dei atti, ma un'esemplare visione di "Musica Perennis", capace di orientare correttamente chiunque abbia a cuore quel "misticismo come acusticità", che Elémire Zolla nominò ormai mezzo secolo fa.| Autore | Jacques Viret |
| Editore | Simmetria Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/05/2012 |
| EAN | 9788887615746 |
| Pagine | 56 |