non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quattro nodi in un campo di papaveri. C’era una volta e c’è ancora oggi: fiabe antiche e significati attuali negli spazi dell’abbandono, abuso e maltrattamento di Vincenza Bifera
Attraverso i simboli e le storie antiche raccontate attorno al fuoco, attraverso le fiabe e i miti, l’autrice affronta il delicato argomento dell’abuso e della violenza. Le fiabe possiedono il grande potere di consegnarci un messaggio, ma anche quello terapeutico di trasformazione. È così che le esperienze reali vengono orchestrate dai personaggi fantasiosi della narrazione e consegnati al lettore: “Hansel e Gretel”, i bambini poveri di nutrimento d’amore e protezione, esposti al rischio dell'adescamento e dell'abuso, “La Fanciulla Senzamani” che ci racconta della difficoltà di alcune donne ad afferrare ciò che di buono la vita offre loro e a lasciare andare ciò che non lo è, “Barbablu” che ci insegna a scappare lontano da relazioni dannose e malate, la “Sirenetta” che, pur di amare, rischia di tramutare in schiuma del mare la propria identità, messa a tacere e sgretolata, troppo spesso, da stereotipi e disvalori appartenenti a un contesto sub-culturale, quello dai significati capovolti che vanno riordinati attraverso un assetto legislativo e una rivoluzione del pensiero e della responsabilità etica del linguaggio. Ma questo è anche un libro che parla d’amore.| Autore | Vincenza Bifera |
| Editore | Algra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/05/2019 |
| EAN | 9788893413022 |
| Pagine | 240 |