non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pietro da Cortona. Madonna col Bambino e santa Martina. Ediz. illustrata di Federica Zalabra
Il restauro della «Madonna col Bambino e santa Martina» di Pietro da Cortona è stato promosso dalla Galleria Nazionale dell’Umbria dopo l’esposizione della tavola alla mostra «I Papi della speranza. Arte e religiosità nella Roma del ’600» (2014). Accolta presso il Laboratorio Dipinti su Tavola dell’ISCR, l’opera, dopo i necessari interventi preventivi, è stata sottoposta a indagini finalizzate alla conoscenza dello stato di conservazione e delle tecniche esecutive. La migliore leggibilità della rappresentazione – che vede al fianco della Madonna con Bambino la vergine e martire Martina della quale proprio Pietro da Cortona aveva contribuito a ritrovare le spoglie di cui si era perduta traccia – è stata ottenuta dalla restauratrice Albertina Soavi con un prudente e calibrato intervento che, dopo la rimozione delle vernici e dei ritocchi, ha raggiunto una equilibratura del dipinto attraverso una leggera velatura delle numerose abrasioni e limitatissimi ritocchi. Nella delicata composizione i visitatori della Galleria potranno ora apprezzare la brillantezza dei colori e la raffinatezza dei particolari che caratterizzano l’opera di uno dei più grandi artisti del Barocco romano.| Autore | Federica Zalabra |
| Editore | Aguaplano - Officina del libro |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/10/2017 |
| EAN | 9788885803053 |
| Pagine | 56 |