non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Per un itinerario nordico nella Provincia di Pesaro e Urbino. Tracce di artisti fiamminghi, olandesi e tedeschi tra Quattrocento e Settecento
«Ranieri Varese riteneva l’insegnamento di Storia dell’arte fiamminga e olandese imprescindibile a Urbino, luogo segnato da importanti passaggi di artisti nordici, i cui esiti si avvertono nell’opera di straordinari pittori italiani, come Piero della Francesca. Gli Sforza a Pesaro, con van der Weyden, Federico da Montefeltro e Ottaviano Ubaldini della Carda a Urbino, con van Eyck e Giusto di Gand, hanno introdotto nel territorio una passione per l’arte d’oltralpe destinata a permanere». (dalla Prefazione di Francesca Bottacin)| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/02/2022 |
| EAN | 9788873265641 |
| Pagine | 174 |