non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pensiero video. Disegno e arti elettroniche
Quanto è ferma l’immagine sulla carta? E quanto è davvero mobile quella mediata dai dispositivi elettronici? “Pensiero video. Disegno e arti elettroniche”, a cura di Andreina Di Brino, è il catalogo di una mostra che, partendo dalle riflessioni di Carlo Ludovico Ragghianti sull’importanza del disegno come medium del processo creativo, offre un affresco storico sul potere dinamizzante del segno, fra documentazioni, videoinstallazioni, videoambienti e proiezioni video di artisti nazionali e internazionali dalla fine degli anni Quaranta del Novecento al digitale odierno. Dagli schizzi alle articolazioni dei dettagli, dai disegni con valenza autonoma agli studi con annotazioni personali, dai modelli ai progetti, emerge come la pratica del disegno sia custode di una molteplicità di fattori che si mescolano, intercettando tendenze e risvolti socio-culturali. Il catalogo contiene i testi di Andreina Di Brino e presenta le immagini di opere di Lucio Fontana, Hans Namuth e Paul Falkenberg, Mario Schifano, Nam June Paik, Wolf Vostell, Gianni Toti, Fabrizio Plessi, Studio Azzurro, Bill Viola, William Kentridge, Grazia Toderi, Giacomo Verde, Michele Sambin, Nalini Malani e Quayola.| Editore | Fondazione Centro Ragghianti |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/10/2023 |
| EAN | 9788889324622 |
| Pagine | 180 |