non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Panfilo dei Longobardi. Il culto di San Panfilo Vescovo e confessore in Abruzzo di Maria Concetta Nicolai
Ricerche e testi dell'antropologa Maria Concetta Nicolai su Panfilo, vescovo di Valva, una delle più potenti diocesi della provincia Valeria, corrispondente a grandi linee all'Abruzzo. Panfilo è stato per secoli il riferimento religioso e politico della cultura e dell'economia longobarda in Abruzzo ed è presente in maniera particolare nelle città di Scerni, Spoltore, Ocre, Tornimparte e Sulmona dove, dal IX secolo, riposano le sue ossa nella cripta della cattedrale che Trasmondo dei Berardi gli ha innalzato. L'autrice cerca anche di indagare quanto la storia della regione Abruzzo sia tributaria alla Longobardia minor del Ducato di Spoleto, al Principato di Benevento e al regno italico di Pavia.| Autore | Maria Concetta Nicolai |
| Editore | Menabò |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/04/2023 |
| EAN | 9791281176102 |
| Pagine | 184 |