non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pamela in Francia. Ediz. multilingue. Vol. 2: Testimonianze, testi critici e derivati di Franco Piva
Nei mesi e negli anni che seguirono immediatamente il suo arrivo in Francia, "Pamela, ou la vertu récompemsée", il primo capolavoro di Samuel Richardson, provocò oltre una dozzina di scritti critici, una parte dei quali furono pubblicati su alcune delle principali riviste dell'epoca e altri in plaquettes stampate in tutta fretta. In questi testi gli autori non espressero solo il giudizio sul romanzo, ritenuto per lo più troppo lontano dai gusti e dalle abitudini letterarie dei francesi, e per questo criticato a volte aspramente, ma diedero anche vita, con l'intrecciarsi delle loro opinioni, ad un interessante dibattito sulle diverse forme letterarie e sui principi che devono governare l'opera d'arte degna di questo nome; dibattito di cui abbiamo indicato le linee fondamentali nel nostro precedente volume.| Autore | Franco Piva |
| Editore | Schena Editore |
| Lingua | mul |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788882299729 |
| Pagine | 418 |