non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Otto Hofmann artista europeo: dal Bauhaus all'Italia
Il volume, a cura di Paolo Bolpagni e Giovanni Battista Martini, costituisce il catalogo della mostra organizzata a Lucca alla Fondazione Ragghianti dal 3 maggio al 14 luglio 2024. Oltre centoventi opere – fra dipinti, grafiche, oggetti di design in porcellana e fotografie – di Otto Hofmann (1907-1996) documentano, con molti inediti, tutte le fasi della sua produzione, dagli anni di apprendistato al Bauhaus, dove fu allievo di Kandinskij e Klee, al periodo di prigionia in Russia, dal dopoguerra alle peregrinazioni per l’Europa (Germania Ovest, Francia, Svizzera, Belgio), fino all’ultimo ventennio di vita trascorso nella quiete dell’entroterra ligure. Emerge la figura di un astrattista non dogmatico, che ha attraversato il Novecento con uno sguardo aperto e ricettivo e una personalità spiccata. Il catalogo include i testi dei curatori Bolpagni e Martini e di Chiara Gatti, e inoltre apparati bio-bibliografici, le riproduzioni di tutte le opere esposte e di numerose fotografie d’epoca e documenti.| Editore | Fondazione Centro Ragghianti |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/05/2024 |
| EAN | 9788889324660 |
| Pagine | 168 |