non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Oltre la cortina di ferro. Ucraina, l’ultima provocazione di Giovanni Buccianti
Quella attuale con l’Ucraina è diventata una guerra di logoramento. In un clima che spesso sembra fantascientifico, gli USA e la NATO hanno imposto a tutti i Paesi europei di mandare armi e mezzi al Paese “aggredito”. La NATO, il braccio armato degli Stati Uniti, si è posta come primo scudo dell’Ucraina divenendo la principale protagonista della guerra. Come sostiene Sergio Romano, gli USA avevano bisogno di un nemico per continuare a essere vincitori, e il nemico era la Russia di Putin. Quest’ultima iniziò a subire non poche provocazioni, mentre la NATO cominciò a cooptare una serie di Paesi i quali arrivarono fino ai confini della Russia, alle frontiere dell’ex URSS, mettendo in pericolo la sua sicurezza. Se ci fossero riusciti, nel 2008 avrebbero fatto lo stesso con Georgia e Ucraina.| Autore | Giovanni Buccianti |
| Editore | La Vela (Viareggio) |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/09/2023 |
| EAN | 9791280920263 |
| Pagine | 80 |