non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'impiego degli elicotteri civili al sud delle Alpi - la genesi di Mario Bazzani
Voluto per commemorare il 75esimo anniversario dell’arrivo del primo elicottero al sud delle Alpi, il libro è un’assoluta novità editoriale. Oltre a raccontare gli avvenimenti più importanti, l’autore ripercorre la storia della base Rega Ticino e delle aziende di elitrasporto che operano al sud delle Alpi. Attraverso testimonianze e documenti d’archivio vengono passati in rassegna gli enormi progressi compiuti dall'"ala rotante". Nonostante la diffidenza iniziale, l’elicottero, grazie alle sue intrinseche caratteristiche che lo rendono polivalente, ha superato ardue sfide, e ha trovato molti utilizzi. Si pensi ad esempio al trasporto in montagna di persone e materiale da costruzione, all’impiego quale eliambulanza, pompiere volante o boscaiolo solo per citarne alcuni. Frutto di un’accurata ricerca storica, il volume contiene informazioni dettagliate e numerose fotografie, gran parte delle quali inedite.| Autore | Mario Bazzani |
| Editore | Salvioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/11/2024 |
| EAN | 9788879675390 |
| Pagine | 208 |