non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Carte d'Italie. La prima campagna d'Italia di Napoleone Bonaparte nella carta geografica di Bacler d'Albe
Nel suo testamento, raccomandò che per la formazione del figlio fossero usate le carte di Bacler d'Albe. Basterebbe questo per attestare la stima di Napoleone per il disegnatore e cartografo, pittore di battaglie. La "Carta" era e doveva essere uno strumento preciso, puntuale, rigoroso, sostrato su cui ogni potente basava la propria strategia politica e bellica. Uno strumento capace di fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Napoleone voleva il massimo per sé e per la sua discendenza e il massimo era il lavoro di Bacler d'Albe, che lavorò al suo seguito dal 1796 al 1814, diventando nel 1804 capo del "bureau topographique", ma soprattutto essendo ammesso ad assistere alle riunioni strategiche.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/09/2012 |
| EAN | 9788860604682 |
| Pagine | 80 |