non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Michelangelo. Capolavori grafici
In occasione del 450° anniversario della morte di uno dei più importanti ed apprezzati artisti italiani in tutto il mondo, Michelangelo Buonarroti, si è dato vita a questo volume che ricopre anche il ruolo di catalogo della Mostra dal titolo "Michelangelo. Capolavori grafici", che suggella il gemellaggio tra il Museo civico di Bassano del Grappa e Casa Buonarroti, prodotta e realizzata in occasione della ricorrenza Michelangiolesca e che si terrà fino al prossimo 31 agosto 2014. Il volume si avvale di un ricco ed importante corredo iconografico che documenta il patrimonio grafico rimasto incolume dai grandi falò che solitamente il Maestro faceva con i suoi lavori. Nonostante le drastiche distruzioni, di Michelangelo rimanevano, alla sua morte, alcuni cartoni nella sua dimora romana a Macel de' Corvi; molti fogli lasciati a Firenze nella casa della famiglia e nello studio di via Mozza; senza contare i non pochi disegni donati agli amici. Per ripercorrere la vicenda collezionistica molto rara e interessante dei disegni di Michelangelo di proprietà della Casa Buonarroti conviene rifarsi ai rapporti stretti e continuativi che l'artista mantenne per tutta la vita con i suoi parenti, e specialmente prima con il padre, poi con il fratello e infine con Leonardo suo nipote ed erede.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/04/2014 |
| EAN | 9788860606068 |
| Pagine | 84 |