non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Memorie di guerra e di prigionia 1941-1945 di Giuseppe Franchini
Giuseppe Franchini, nato a Quaderni di Villafranca in provincia di Verona, dopo il servizio militare nel Corpo di Sanità, fu richiamato alle armi nel 1940, inviato sul fronte albanese nel 1941 e fatto prigioniero in Grecia nel 1943 dai tedeschi. Dal diario scritto nei lager su carta “trafugata”, l’autore ha rielaborato questa memoria, nella quale ripercorre le tappe della disfatta militare italiana: dalle sanguinose ed inefficaci operazioni contro i greci, alla resa alle truppe germaniche; dall’umiliazione della vita del prigioniero nei campi di internamento nelle brughiere della Sassonia, fino al ritorno in Italia, a guerra finita, tra città rase al suolo e popolazioni smarrite.| Autore | Giuseppe Franchini |
| Editore | Museo Storico Italiano della Guerra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/1997 |
| EAN | 9788832266269 |
| Pagine | 165 |