non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Marx e libertà. Disperati sacerdoti dell'intransigenza nell'Italia degli anni '20: Gobetti, Gramsci, Mondolfo, Rosselli di Giovanni Zanelli
"Non ci si può opporre allo tsunami, non si può prevenire. Però si può prendere il sole sulla spiaggia, leggere un libro, nuotare con i figli, amare una donna. Questo è lo spazio della nostra libertà: abitare la spiaggia prima e dopo lo tsunami." Ripensare la crisi, elaborare la prospettiva di sconfitta. Nell'Italia degli anni '20 le esperienze storiche e umane dei disperati sacerdoti dell'intransigenza, Gobetti, Gramsci, Mondolfo e Rosselli, si incontrano, si intrecciano, si confrontano. L'obiettivo è elaborare una risposta politica al problema della conciliazione di libertà e uguaglianza. La strada seguita è comune: superare l'opposizione tra liberalismo e marxismo. L'urgenza storica è la stessa: resistere al fascismo.| Autore | Giovanni Zanelli |
| Editore | Prospettiva Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/12/2022 |
| EAN | 9791259610584 |
| Pagine | 124 |