non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto sul paesaggio e il dialetto veneto di metà Novecento di Elia Gaudenzi
Parlare di ecologia oggi significa inserirsi in un dibattito pubblico che coinvolge il nostro immaginario quotidianamente. Non solo, parlare di ecologia oggi significa riconoscere in essa non una categoria legata esclusivamente all’ambiente ma un paradigma applicabile a diversi aspetti della contemporaneità come l’economia, la società, la politica, la lingua ecc. La letteratura, che di questo olismo è ben consapevole, risulta così essere sede privilegiata per lo sviluppo del pensiero ecologico, un immenso archivio di voci da cui attingere per penetrare la realtà e comprenderla: è questo il principio cardine dell’ecocriticism, corrente accademica di origine statunitense alla base di questo lavoro. Analizzando le opere di tre scrittori veneti del Novecento, Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto, ho tentato di restituire il quadro culturale di una regione che, come il resto d’Italia, si è vista stravolgere le fondamenta nel giro di pochi decenni, passando traumaticamente da una società rurale e più vicina alle tempistiche naturali, ad una società moderna venutasi a sviluppare dal boom economico degli anni Sessanta.| Autore | Elia Gaudenzi |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/03/2023 |
| EAN | 9788864669601 |
| Pagine | 200 |