non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Manifatture di seta a Palermo. Baroni e mercanti, filatori e tessitori, mastre e lavoranti (1550-1650) di Antonino Morreale
Con questo nuovo studio, lo storico Antonino Morreale analizza e descrive il mondo pressoché sconosciuto della manifattura della seta a Palermo tra metà Cinquecento e metà Seicento. Una ricerca lunga e complessa, condotta su fonti documentarie inedite, in modo rigoroso e approfondito, che ha fatto emergere un settore importante dell’economia della città. Rimarranno sorpresi solo quanti indugiano ancora sulla tradizionale immagine di una Sicilia feudale e arretrata; stereotipo imperante fino a pochi decenni fa. Dagli anni Settanta del secolo scorso, nuove strade sono state aperte dalla storiografia e quelle ha percorse l’autore con le sue indagini archivistiche, mettendo a fuoco, di volta in volta, temi fondamentali, esplorati in contesti geografici diversi della Sicilia: l’industria della canna da zucchero delle fasce costiere; la produzione cerealicola e le masserie delle zone dell’interno. Con lo studio sulla seta, l’autore ci porta ora in città, a Palermo. E, se pure molto manca, si può già cogliere l’essenziale, cioè il profondo cambiamento – al passaggio tra medioevo ed età moderna – col comporsi di un’economia mercantile e capitalistica, di rottura con il passato feudale.| Autore | Antonino Morreale |
| Editore | Torri del Vento edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/05/2021 |
| EAN | 9788831283304 |
| Pagine | 368 |