non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Maestri contro. Brioschi, Guglielmi, Rossi-Landi
«[...] siamo partiti dalla necessità di ridare visibilità a tre personalità che grosso modo tra anni Sessanta e Novanta del Novecento avevano segnato la cultura soprattutto (ma non solo) letteraria italiana con prese di posizione particolarmente originali, e che per qualche tempo sembravano aver creato altrettante scuole. Si trattò di percorsi luminosissimi che hanno affascinato più di una generazione di allievi e di studiosi. Ma di quegli antichi entusiasmi non è rimasto quasi nulla, o è rimasto troppo poco.» «[..] si pensa in comune se si ha in comune qualcosa che va al di là delle semplici questioni scientifiche, dei pur necessari (anzi indispensabili) accertamenti di metodo e fattuali. [...] Al di là dei rituali logori che disciplinano militanze critiche e macchine (ri)produttive accademiche, ci si può trovare a discorrere “tra pari”, forti di qualche ambizione o finalità non solo intellettuale, e non solo individuale.» Dall’introduzione di Paolo Giovannetti| Editore | Biblion |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 06/02/2024 |
| EAN | 9788833833767 |
| Pagine | 152 |