non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Luk down. Memorie dell’epidemia da Covid-19 a Lucca di Matteo Bini
Il 2020 è stato un anno dove l’impossibile a Lucca, in Italia, nel Mondo, è diventato possibile. Un anno spartiacque tra un prima e un dopo. A causa dell’epidemia da COVID-19 per 50 giorni le Mura sono state interdette e per ben 67 giorni non è stato possibile consumare un caffè al bar. Ci siamo ritrovati chiusi in casa e fuori una città vuota, silenziosa e a tratti spettrale. Quest’opera unisce una dettagliata ricostruzione cronologica, dai primi giorni del 2020 fino alla terza ondata di marzo 2021, con una serie di fotografie che mostrano quanto profondamente il virus abbia (s)travolto la città e le nostre vite. Una raccolta di memorie e fotografie destinata alle generazioni future affinché rimanga vivo il ricordo di quando dai cieli sparirono gli aerei di linea, di quando si diceva “andrà tutto bene”.| Autore | Matteo Bini |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/04/2021 |
| EAN | 9788832871630 |
| Pagine | 154 |