non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lettera a Leone X di Raffaelo e Baldassarre Castiglione. Ediz. critica
La Lettera a Leone X è la dedicatoria indirizzata al pontefice Medici, e avrebbe dovuto precedere un’opera grandiosa: il rilievo della Roma antica. Eseguita da Raffaello e dalla sua équipe, il rilievo sarebbe stato accompagnato da disegni in proiezione ortogonale, un metodo grafico che da Leon Battista Alberti in poi distingueva il disegno proprio dell’architetto da quello prospettico, proprio del pittore. La pianta di Roma e i disegni minuziosi degli edifici esemplari si sarebbero giovati anche di notizie antiquarie. Si trattava, dunque, di un importante progetto, mai da nessuno tentato, di "catalogazione" ante litteram dei "beni architettonici". Lo scopo dichiarato è appunto quello della tutela di tali beni, il patrimonio rimasto a perenne memoria dell’identità culturale di un popolo e di una civiltà. La Lettera, riemersa nel 1733 e attribuita a Raffaello nel 1799, cominciò a dare i suoi frutti informando di sé la legislazione pontificia a partire dal 1802 e successivamente, quella dello Stato italiano, incastonandosi nell’Art. 9 della nostra Carta Costituzionale. Questo libro presenta l'edizione critica del celebre testo.| Editore | Maddali e Bruni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/03/2021 |
| EAN | 9788894311129 |