non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le donne di casa Gramsci. Nuova ediz. di Mimma Paulesu Quercioli
Divenuto un classico nel panorama letterario sardo, la nuova edizione del volume “Le donne di Casa Gramsci”, ormai introvabile nella vecchia edizione del 2003, mira a colmare un piccolo vuoto di richieste per tutti quelli che vogliono approfondire e capire il ruolo che ebbero le donne nella formazione di uno dei più grandi filosofi del Novecento, Antonio Gramsci. Il volume, attraverso il racconto familiare di Mimma Paulesu Quercioli, nipote diretta e figlia della sorella Teresina, alla quale il libro è dedicato, vuole essere uno strumento utile perché la memoria di Gramsci continui a vivere in noi e in quella casa dove visse la sua infanzia, coltivò le sue prime letture e maturò le consapevolezze che sono servite per costruire una società migliore.| Autore | Mimma Paulesu Quercioli |
| Editore | Iskra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/12/2022 |
| EAN | 9791280965066 |
| Pagine | 128 |