non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La chiesa e il monastero del Carmine di Oristano. Il gioiello del rococò in Italia di Antonio Pinna
Il gioiello del rococò in Italia, così è stata definita nel 1962, dallo storico dell'arte Corrado Maltese, la chiesa del Carmine di Oristano. L'opera, finanziata da don Damiano Nurra e progettata dall'architetto sabaudo Giuseppe Viana, rappresenta un modello di “architettura di luce”. L'interno rivela, infatti, una morbida avvolgente luminosità. Il visitatore non può che restare incantato oltre che dalla luce, dagli stucchi, dalle volute e dalle balconate che hanno la delicatezza dell'ultimo barocco piemontese.| Autore | Antonio Pinna |
| Editore | Iskra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/03/2025 |
| EAN | 9791280965271 |
| Pagine | 120 |