non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cento anni di cinema a Oristano. Storie di famiglia di Carlo Ibba
Nel 1922 venne inaugurata la prima sala cinematografica oristanese, l'Ideal. Da quel momento il cinema ad Oristano sarebbe diventato una storia di famiglia, portata avanti prima da Giomaria Ibba e poi da suo figlio Salvatore. Il libro ha due anime, che si esprimono attraverso due racconti che s'intrecciano continuamente. Innanzi tutto c'è la storia dei «Cento anni di cinema a Oristano», nella quale all'Ideal, incendiatosi nel 1940 e poi ricostruito, fanno seguito via via il Cinema-Teatro San Martino, poi l'Arborea, il Moderno e infine l'Ariston. Accanto a questa storia che inizia dai tempi eroici del cinema muto per arrivare all'era del digitale, si fa strada il ricordo di molte persone della famiglia: episodi, aneddoti, figure importanti e meno importanti che sono visti attraverso gli occhi di chi scrive e raccontati in prima persona, col desiderio di conservare la memoria di un'intera famiglia.| Autore | Carlo Ibba |
| Editore | Iskra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/09/2023 |
| EAN | 9791280965127 |
| Pagine | 160 |