non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La tensione emotiva. Eros e phatos nella narrativa del giovane Vittorini di Angelo Rella
Con questo libro Angelo Rella ritorna su una stagione cruciale della storia di Elio Vittorini che è quella che si svolge dai racconti di "Piccola borghesia" all'importante romanzo giovanile "Il garofano rosso". Il filo rosso che guida questa ricerca è la tensione emotiva tra Eros e Pathos che percorre l'opera del giovane scrittore siciliano: si tratta di un'indagine che rivela alcuni aspetti sino ad oggi poco studiati e temi particolarmente suggestivi come la solitudine, la trasgressione, il senso della morte.Nella narrativa del primo Vittorini, che placa il bisogno di "non tacere nulla della splendida vita", tanto gravida di vitalità e sofferenza, Eros e Pathos non sono, secondo Rella, da leggersi come due esperienze differenti, ma come aspetti essenziali e inseparabili della stessa.| Autore | Angelo Rella |
| Editore | Schena Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788868060077 |
| Pagine | 292 |