non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La stele di Bellante
Il volume, curato da Paola Di Felice, ripercorre la vicenda di uno dei ritrovamenti archeologici più importanti d'Abruzzo, realizzazione editoriale fortemente voluta dal Comune di Bellante in un virtuoso percorso di valorizzazione culturale. Oltre al saggio critico della prof.ssa Di Felice, il volume, in elegante veste grafico-editoriale, riporta la riproduzione anastatica del "Breve commentario di una iscrizione arcaica rinvenuta in Castel S. Andrea di Bellante nel Pretuziano" di Domenico De’ Baroni Guidobaldi del 1876. Rinvenuta fuori dal contesto originario, venuta alla luce casualmente, frammento illuminante di una grande civiltà sepolta dall’oblio dei secoli, la Stele di Bellante si unisce al coro di quelle “voci” in grado di restituirci segni tangibili del nostro passato.| Editore | Ricerche&Redazioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/07/2021 |
| EAN | 9788885431447 |
| Pagine | 64 |