non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il catasto onciario di Bellante, 1754
Il Catasto onciario di Bellante, tra i pochissimi pubblicati in volume nella provincia di Teramo, è una fonte storica fondamentale per l'esame e la descrizione, sotto molteplici aspetti, della condizione economico-sociale della cittadina a metà Settecento. Attraverso i numerosi dati tecnico-economici contenuti nelle rilevazione catastale, la cui attenta trascrizione si deve al ricercatore Silvio Di Eleonora, viene ricostruita dallo storico Sandro Galantini, nella prima parte del volume, la vicenda storica ed umana del centro collinare ma anche i rapporti che nel corso dei secoli la legarono ad altre realtà del territorio provinciale, la composizione della popolazione ed il suo andamento demografico tra Cinquecento ed Ottocento, il ruolo e l'incidenza degli organismi religiosi, della feudalità laica e delle classi sociali con la mobilità di ceto, la distribuzione della proprietà, le caratteristiche della campagna e del nucleo urbano. Un grande e intrigante affresco della Bellante di metà Settecento finalmente restituito alla comunità scientifica ed alla più ampia fruizione.| Editore | Ricerche&Redazioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/04/2016 |
| EAN | 9788888925875 |
| Pagine | 304 |