non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Alpini d'Abruzzo di Stefano Ardito
Il libro "alpini d'Abruzzo" di Stefano Ardito è stato realizzato in stretta collaborazione con lo Stato Maggiore dell'Esercito Italiano e il Centro Studi ANA, pubblicato in convenzione con Difesa Servizi spa. Il volume racconta e illustra in sintesi la storia degli Alpini d'Abruzzo dalla loro fondazione a oggi, compreso un ricco reportage dell'Adunata dell'Aquila svoltasi dal 15 al 17 maggio 2015. Dalle battaglie africane di fine Ottocento si passa a quelle combattute sulle Alpi durante la Prima Guerra Mondiale. Nel 1935 gli Alpini abruzzesi, prima dispersi nei reggimenti reclutati sulle Alpi, vengono riuniti nel Battaglione L'Aquila, al quale si affianca qualche anno più tardi il Battaglione Val Pescara. Nel dopoguerra, gli Alpini abruzzesi sono in prima fila nelle missioni di pace dell'Esercito Italiano. Oltre alla storia degli Alpini in armi, il libro racconta sinteticamente quella dell'ANA e dell'ANA Abruzzi in particolare, l'Associazione Nazionale Alpini, una realtà fortemente radicata che è sempre stata molto attiva nel volontariato e nella protezione civile.| Autore | Stefano Ardito |
| Editore | Ricerche&Redazioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2015 |
| EAN | 9788888925806 |
| Pagine | 204 |