non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La destra americana contemporanea. Dalla New Right repubblicana a Trump di Andrea Venanzoni
Negli anni Sessanta emerge una nuova destra americana: un conservatorismo popolare, articolato tra singoli attivisti, organizzazioni culturali, think tank, riviste che punta a spostare il Partito Repubblicano più a destra. Questo eterogeneo movimento anticiperà molte delle tematiche riprese in seguito dal MAGA trumpiano e dalle nuove dimensioni della destra statunitense: opposizione alle politiche di inclusione forzata, a istituzioni scolastiche e accademiche trasformate in strumenti di propaganda progressista, al dirigismo economico. La destra americana contemporanea è un viaggio storico e politico attraverso le nuove forme della destra contemporanea statunitense: nuova destra conservatrice, destra religiosa, paleolibertarismo, Alt-Right, MAGA e Dark MAGA, destra post-liberale, tecnodestra, accelerazionismo e pensiero neoreazionario.| Autore | Andrea Venanzoni |
| Editore | Historica Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2025 |
| EAN | 9788833376738 |