non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La fine dei talk show e il futuro della televisione di Gennaro Pesante
Non è affatto vero che non si guarda più la tv. È vero il contrario: i telespettatori - quelli che Auditel chiama "ascoltatori" - aumentano e si sta evolvendo il modo di stare davanti al piccolo schermo. Che poi, "piccolo" ormai solo per modo di dire: aumenta anche il numero di coloro che acquistano i televisori di ultima generazione, ovvero schermo piatto e gigante, a volte anche in modo spropositato, ben oltre la proporzione con i metri quadri disponibili nel proprio appartamento. Quanto ai talk-show, è vero che gli ascolti sono scesi ma è altrettanto vero che gli ascolti si sono frammentati a causa del proliferare delle produzioni. Qualche anno fa c'erano solo Porta a Porta, Ballarò e Matrix. Li guardano in pochi, ma sono tutti contenti.| Autore | Gennaro Pesante |
| Editore | Historica Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2015 |
| EAN | 9788899241261 |