non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'invasione. Il lato oscuro del traffico di uomini sulla sponda opposta del Mediterraneo di Francesca Galici
Migliaia di persone lasciano ogni anno le coste africane in direzione dell’Italia. Sappiamo tutto di quel che accade una volta che sbarcano nel nostro Paese, autonomamente, dai nostri assetti navali militari o dalle navi delle Ong. Ma per comprendere il fenomeno migratorio nella sua complessità è necessario entrare in contatto con la piramide organizzativa dall’altra parte del Mediterraneo. Dal vertice fino alla manovalanza impegnata nelle diverse strutture che gestiscono le partenze, l’autrice ha parlato con chi organizza le partenze, con chi lavora materialmente per recuperare le barche e per cercare le persone che vogliono partire, con l’obiettivo di rispondere ad alcune domande: Chi sono i migranti? Chi c’è davvero dietro le partenze? Come si muovono le organizzazioni nei Paesi in cui si originano i flussi?| Autore | Francesca Galici |
| Editore | Historica Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 09/11/2023 |
| EAN | 9788833375069 |