non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'arte che salva... uomini e territori. Il caso di Nik Spatari di Caterina Malfarà Sacchini
Attraverso la storia di Nik Spatari, un “eroe silenzioso” per aver vissuto, nella sua dimensione solitaria, una pionieristica esperienza artistica in Calabria, questo libro ha soprattutto l'intento di dimostrare come una terra, viva e brulicante ma al contempo difficile, ancora troppo spesso arginata nella banalità episodica di pregiudizi, possa riuscire ad esprimere sé stessa attraverso la condivisione della bellezza che “salverà il mondo”. Nik sarà storia, è inevitabile: di lui rimarranno soprattutto i suoi messaggi di futuro e di identità. La realizzazione della sua utopia è ora simbolo di riscatto di una intera regione.| Autore | Caterina Malfarà Sacchini |
| Editore | Libritalia.net |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/01/2025 |
| EAN | 9788855484732 |