non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Immagini dalle «Metamorfosi» di Giovanni Andrea dell’Anguillara. Catalogo delle serie del 1563 e del 1584 di Francesca Casamassima
Nell’illustrazione del quattordicesimo libro delle “Metamorfosi” di Anguillara (una delle più fortunate traduzioni cinquecentesche del poema di Ovidio), Glauco emerge dall’acqua per mostrarsi a Scilla, in piedi davanti a lui; l’uomo-pesce compare poi nuovamente poco più indietro, sulla sinistra, questa volta accompagnato dalla maga Circe, la quale si trova anche nel piano successivo, dove rientra in scena la figura di Scilla, immediatamente riconoscibile, nonostante la sua metamorfosi, grazie alla scritta col suo nome. L’incisore Giacomo Franco sfrutta l’illustrazione a tutta pagina per rappresentare, in un’unica stampa, tutti i miti di Ovidio. Per fare ciò legge il volgarizzamento di Anguillara, creando una mappa in cui ogni episodio ha il proprio spazio definito, un luogo della memoria, che permette al lettore di orientarsi tra la miriade di miti e personaggi che costellano il poema ovidiano e contemporaneamente di memorizzarne la trama. Il volume analizza le illustrazioni delle due principali serie di incisioni delle “Metamorfosi” di Anguillara, mettendo in evidenza il loro legame col testo e con i modelli iconografici presenti nelle precedenti volgarizzazioni.| Autore | Francesca Casamassima |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/12/2017 |
| EAN | 9788873263753 |
| Pagine | 224 |