non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il tessuto come espressione sociale per una società in veloce evoluzione. Dal naturale al tessuto intelligente: le nuove sfide del tessile di Marina Lebro
Parlare di tessile è parlare di storia e di cultura: la lettura della storia dell'umanità che si traduce nella sua capacità di trasformare un bisogno naturale (innanzitutto il coprirsi) in una vera e propria arte che usa i materiali in maniera funzionale e decorativa. Il tessile non è connesso solo all'abbigliamento, ma nella sua accezione più ampia, anche all'arredamento poiché anche in questo settore la risposta al bisogno di rendere abitabile uno spazio si trasforma in decorazione, cultura e arte. La veloce evoluzione della moda porta a una scelta e un uso completamente nuovo dei materiali, ed a quelli tradizionali (lino, seta e cotone) ed a quelli sintetici classici, si aggiungono i tessuti tecnologici, i tessuti/non tessuti sino ad arrivare al tessuto intelligente che sarà come una seconda pelle rivoluzionando il nostro stile di vita. La ricerca si allarga anche alle nuove fibre naturali a filiera corta la cui coltivazione può rappresentare, per i paesi del Mediterraneo, una valida possibilità di sviluppo economico e di recupero delle tradizionali colture e lavorazioni artigianali connesse. In questo modo etica, moda, innovazione e nuova economia di mercato possono trovare una loro rappresentazione visiva che vada a confluire in una serie di prodotti da presentare sul mercato.| Autore | Marina Lebro |
| Editore | Fioranna |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 09/01/2013 |
| EAN | 9788897630111 |
| Pagine | 144 |