non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il sito del naviglio di Enrico Galatola
Una storia di armatori coraggiosi, di validi marinai, di rotte verso tutti i paesi del mondo, della scienza della navigazione e dei relativi progressi attraverso i secoli. Una storia di cantieri e di validissime figure di artigiani quali i maestri d'ascia, i calafati, i tagliatori e cucitori di vele, da ritenersi il vero supporto di una grande marineria. Una storia fatta soprattutto da donne, le donne delle città di mare, forti, capofamiglia e misericordiose verso altre donne ai cui mariti il mare aveva già mostrato il suo volto peggiore. Una storia della marineria procidana all'epoca dei grandi viaggi oceanici, che attinge a un archivio particolare: il dialetto dell'isola, con tante espressioni, tipiche di quel periodo e che, ancora oggi, gran parte della popolazione usa come metafora di fatti e rapporti umani, pur non conoscendone più l'origine.| Autore | Enrico Galatola |
| Editore | Fioranna |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/06/2023 |
| EAN | 9788897630647 |