non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il passato non dimentica. Una storia sbagliata per il commissario Sterlicchio di Sabino Napolitano
Qualcosa accade ed è inutile chiedersi il perché. Magari a volte speriamo che il tempo possa curare ferite, correggere errori, lenire sofferenze… A volte speriamo di poter dimenticare, ma… il passato non dimentica! Sembra che a volte, si metta in testa di inseguirci e, quando lo fa, è un segugio implacabile che non molla mai la preda. Al passato non si sfugge e non lo si può cambiare. Il passato è lì fermo, immobile, stampato su quella pagina del libro della vita che ci riguarda. Lui si fa forte di questa sua posizione dominante e ci soggioga al suo volere. Del passato siamo schiavi più o meno inconsapevoli.| Autore | Sabino Napolitano |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/11/2024 |
| EAN | 9791259739469 |
| Pagine | 194 |