non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Canto di femmina briganta di Francesca Croci
Dagli anfratti più bui e dimenticati della Storia dell'Ottocento escono alla luce per prendere forma e vigore espressivo i ritratti di ventun donne e del loro vissuto intenso e drammatico. Venti “brigantesse” e una Regina, giovanissime donne fiere e coraggiose, attraverso i versi di Francesca Croci elevano il loro Canto, ciascuna con modalità e motivazioni proprie, per testimoniare e rivendicare il loro fondamentale contributo – talvolta convinto e appassionato, talaltra estorto o rassegnato – alle complesse tragiche vicende del ribellismo post-unitario nel Meridione d'Italia.| Autore | Francesca Croci |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/12/2018 |
| EAN | 9788899792213 |
| Pagine | 76 |