non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il destino del calamaro di Sabino Napolitano
Cosa può esserci in un pacchetto che un enigmatico amico straniero, dopo averti invitato a casa sua per una vacanza, ti chiede di consegnare a un suo socio in affari al tuo rientro in Italia? È l'interrogativo che assilla Carlo Fattori, il protagonista della storia, figlio unico di una famiglia della "Milano bene". La risposta non è scontata, soprattutto se l'amico vive in una lussuosa villa alla periferia di Cartagena de Indias in Colombia. Per Carlo Fattori quello che poteva sembrare un clamoroso colpo di fortuna, si rivelerà causa di parecchi guai. Forse troppi. Dall'analogia con il mondo animale, nel quale il calamaro gigante divora altri pesci, ma è a sua volta divorato dal capodoglio, la storia racconta di uomini che, per potere e denaro, sono disposti a distruggere le vite di altri uomini. Ma c'è sempre un crocevia della vita dove il destino di ognuno propone la resa dei conti.| Autore | Sabino Napolitano |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/06/2022 |
| EAN | 9791259733481 |
| Pagine | 188 |