non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il monastero greco di san Nicola di Gizzeria. Tra tarda antichità e altomedioevo di Camillo Trapuzzano
Frutto di una rigorosa e appassionata ricerca storica, Il Monastero greco di San Nicola di Gizzeria di Camillo Trapuzzano ricostruisce le vicende antiche del territorio gizzeroto attraverso l’analisi delle fonti bizantine, in particolare del Brebion, e dei documenti normanni, latini e albanesi. Il testo getta nuova luce sull’origine, l’ubicazione e la funzione storica del Monastero di San Nicola, fondato in epoca bizantina e scomparso a seguito delle incursioni saracene., L’opera si distingue per la sua attenzione ai dettagli territoriali, religiosi e linguistici, tracciando l’evoluzione della Kuratorìa di San Nicola dal dominio imperiale bizantino fino all’arrivo dei Normanni e al successivo insediamento albanese. L’autore si avvale anche della memoria storica locale, attraverso testimonianze familiari e documenti tramandati da generazioni, come quelli del nonno priore della confraternita e dello zio, autore di una delle prime storie di Gizzeria., Un testo fondamentale per chi voglia comprendere il profondo intreccio tra spiritualità, geopolitica e identità nel cuore del Mediterraneo, che restituisce dignità storica a un luogo e a una comunità troppo spesso dimenticati.| Autore | Camillo Trapuzzano |
| Editore | Grafichéditore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/07/2025 |
| EAN | 9791256670369 |
| Pagine | 144 |