non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il catasto di Bellante del 1596
Il percorso di ricostruzione storica di vari aspetti riguardanti Bellante, avviato con la pubblicazione dell’Onciario del 1754, acquisisce ulteriore attestazione documentaria e spunti interpretativi inediti con il prezioso Catasto del 1596, tra i pochi integralmente riprodotti nel contesto abruzzese. Trascritto con la consueta solerzia da Silvio Di Eleonora, il catasto cinquecentesco di Bellante è stato opportunamente utilizzato da Sandro Galantini per la rappresentazione della Bellante a cavallo tra il XVI e il XVII secolo. Viene infatti non solo delineata la vicenda feudale degli Acquaviva d’Aragona del ramo cadetto dei marchesi di Bellante e conti poi principi di Caserta, ma anche ricostruito ed esaminato lo sviluppo dei gruppi sociali emergenti, analizzata la situazione demografica e quella economica, indagati gli aspetti riguardanti l’intelaiatura ecclesiastica con le confraternite laicali, l’assetto del territorio, le forme insediative e la toponomastica. Insomma, un affresco a tutto tondo della Bellante cinque-secentesca per la prima volta restituito agli studiosi e ai cittadini. Volume realizzato in collaborazione con il Comune di Bellante.| Editore | Ricerche&Redazioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/12/2023 |
| EAN | 9788885431638 |
| Pagine | 304 |