non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il bar dei ciclisti di Pierluigi Tregnaghi
Il bar, luogo quasi istituzionale dove si generano amicizie e controversie, luogo di confronti dove acquietarsi e dove sfogarsi. Giovanni Jervis lo includeva fra i luoghi esercitanti una psicoterapia di base, dove un consiglio e l’ascolto amichevole hanno il costo di un caffè. In questo racconto prevale una dimensione distesa e dialogante, dove le chiacchiere sportive fanno da collante alle vicende delle storie individuali e della Storia. Il profilo di alcuni grandi e piccoli personaggi che vi sono menzionati (Charles Aznavour, Ernesto Barbieri, Gino Bartali, Stefano Benni, Alcide De Gasperi, Etty Hillesum, Alberto Mario, Giacomo Matteotti, Franz Werfel), viene poi sviluppato, in appendice, in una personale sintesi biografica.| Autore | Pierluigi Tregnaghi |
| Editore | Scripta |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/08/2022 |
| EAN | 9791280581334 |
| Pagine | 84 |