non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I fiori del male. Conflitto, destino, necessità. Incroci tra arte, letteratura, filosofia, psicanalisi, scienze e spiritualità
La coppia bene/male è stato, ed è, uno dei motori dello sviluppo della nostra cultura e del pensiero in ogni società, creando anche una definizione delle cose. Ma l'esistenza del male e l'incontro con esso è perturbante, perché allude all'esistenza di un'area profonda, non eliminabile, dell'uomo che è carica di aggressività e distruttività. Il diavolo ad esempio, per la cultura occidentale, rappresenta il male, il diavolo (in greco dia-ballein) è separazione, è una parte scissa di noi e rimossa, e proprio per effetto della rimozione, secondo Freud, può manifestarsi in qualsiasi momento: "Il diavolo non è altro che la personificazione della vita pulsionale inconscia rimossa".| Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2019 |
| EAN | 9788894989137 |
| Pagine | 198 |