non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giovanni Falcone al cinema. Una vita da giudice, senza le parti noiose di Carmelo Franco
« […] In definitiva, il racconto cinematografico del giudice si ripete sempre lungo le stesse direttive: il coraggio e la solitudine di un uomo che combatte contro un nemico che sembra inarrestabile; l’incontro con Tommaso Buscetta, la cui collaborazione è stata di importanza fondamentale nell’azione di contrasto alla mafia; la storia d’amore con la collega Francesca Morvillo, anch’ella magistrato, che perse la vita nell’attentato; il rapporto professionale e il legame con Paolo Borsellino, e poi l’infrangersi delle illusioni di giustizia, mentre si avvicinava il giorno in cui sbarcherà, per l’ultima volta, all’aeroporto di Palermo, oggi dedicato alla memoria dei due giudici. Dopodiché, la storia non sarà più la stessa […] ».| Autore | Carmelo Franco |
| Editore | Torri del Vento edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/11/2022 |
| EAN | 9788831283632 |
| Pagine | 117 |