Stiamo gestendo il tuo pagamento...

Hai già un account?

Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti


Crea il tuo account

Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini

Crea un account
Cliccando su Continua, confermi di aver letto, compreso e accettato i Termini, le Condizioni di vendita e l'Informativa sulla Privacy di Boooks.

Il tuo carrello

Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!

Sconto 5%

Dal Garum al Limoncello. La tradizione alimentare della regione amalfitana

Lingua ita
Data di pubblicazione 19/12/2023
EAN 9788888283906

Il libro Dal Garum al Limoncello. La tradizione alimentare della regione amalfitana

Questa antologia della storia della cucina amalfitana in memoria di Ezio Falcone percorre un andamento diacronico dalle origini sino al Novecento, attraversando vere e proprie rivoluzioni alimentari, segnate nei tempi moderni dall'avvento dei pomidori e delle patate. E poi la più significativa delle rivoluzioni: la pasta, dapprima fresca e poi, almeno dal XVI secolo in avanti, secca, nelle sue svariate qualità lunghe e corte. I "Vermicelli alla Masaniello" rappresentano un doveroso contributo della Costa al suo rivoluzionario eroe, pietanza realizzata allo scorrere del Seicento e fondata sulle alici e sul succo di limone. All'eco di "Festa, farina e forca", le tragicomiche tre "effe", il popolo minuto trascorre le vicende del travolgente Barocco, mentre gli opifici per la pasta passano da Minori a Gragnano, divenendo ancor più produttivi e sottolineando che le "paste della Costa" erano nel Settecento le "migliori del regno". Al simbolo agricolo-alimentare della Costiera, il limone, Ezio ha dedicato un'apposita pubblicazione, nella quale ricostruisce le tappe fondamentali della diffusione del prezioso agrume, pomo d'oro del giardino delle Esperidi, nelle varie località amalfitana, inserendolo negli usi medicinali, gastronomici e dell'arte pasticciera, dall'orto pompeiano ai putti alati barocchi del Chiostro Paradiso. «Ezio, poeta della cucina», afferma Giuseppe Cobalto; è vero, nei suoi scritti aleggia una poesia d'amore per le prelibatezze nostrane, benedette dai santi del territorio, al cui culto restano fermamente legate nell'immaginario collettivo pietanze peculiari, che ne completano la devozione. Versi sono anche le Sue dettagliate e precise descrizioni delle ricette, che completano il saggio, tra le note numeriche dei dosaggi e i suggerimenti amorevoli dell'esecuzione.

Editore Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Lingua ita
Data di pubblicazione 19/12/2023
EAN 9788888283906

Consigliati per Cucina nazionale e regionale

Immagine copertina libro Lo zen della tagliatella romagnola
Sconto 5%
Marco Galizzi - Il Ponte Vecchio
Immagine copertina libro Abitare nel Mediterraneo. Ediz. illustrata
Sconto 5%
Gianni Franchellucci | Sonia Cocozza - Longobardi
Immagine copertina libro A Convivio con Giacomo Della Marca. Un inedito «da gustare» del santo di Monteprandone
Sconto 5%
Francesco Nocco | Tommaso Lucchetti - Il Lavoro Editoriale
Immagine copertina libro Il codice sensoriale cioccolato
Sconto 5%
Gian Paolo Braceschi | Luigi Odello | Rossana Bettini - Centro Studi Assaggiatori
Immagine copertina libro Il quaderno di cucina
Sconto 5%
Alessandra Spisni - Il Ponte Vecchio
Immagine copertina libro Dopo cena, allo stesso modo. Dieci anni di immaginario gastronomico
Sconto 5%
Gianfranco Marrone - Torri del Vento edizioni
Immagine copertina libro Il piacere del palato
Sconto 5%
Paolo Lingua - Frilli
Immagine copertina libro Le donne e la cucina nel ventennio
Sconto 5%
Luisella Ceretta - Susalibri
Immagine copertina libro La cucina del Salento in 98 ricette, corredate da foto e approfondimenti
Sconto 5%
Immagine copertina libro Acqua di fiori d'arancio amaro. Ediz. italiana e inglese
Sconto 5%
Enrica Monzani | Ilaria Fioravanti - SAGEP
Immagine copertina libro Kaviar. Eine geschichte der sehnsucht
Sconto 5%
Peter G. Rebeiz - SAGEP
Immagine copertina libro Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese
Sconto 5%
Angelo Minerva | Maria Luisa Minerva - Tabula Fati
Immagine copertina libro Les Pouilles a votre tyable. Les recettes de la tradition
Sconto 5%
Immagine copertina libro Re del tartufo
Sconto 5%
Giordano Berti - Araba Fenice
Immagine copertina libro Cucina e canti al tempo dei briganti
Sconto 5%
Giorgio Cretì - Capone Editore
Immagine copertina libro Cucina e arte di mamma Carmelina
Sconto 5%
Carmelina Grande - Delta 3
Immagine copertina libro La cucina dei tabarchini
Sconto 5%
Sergio Rossi - SAGEP
Immagine copertina libro Olio d'oliva. Ragione e sentimento
Sconto 5%
Rossella Speranza - Congedo
Immagine copertina libro Dentro la cucina medievale. Manuale pratico di cucina medievale per una rievocazione storica
Sconto 5%
Immagine copertina libro Puglia. Terra dell'olivo
Sconto 5%
Raffaele Nigro - Adda
Immagine copertina libro I signori del tartufo
Sconto 5%
Edo Prando - Araba Fenice
Immagine copertina libro In cucina con Alba. Dolci per ogni occasione
Sconto 5%

Altri Titoli di Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Immagine copertina libro Case a volta della costa di Amalfi. Censimento del patrimonio edilizio storico di Lone, Pastena, Pogerola, Vettica Minore e Tovere
Sconto 5%
Immagine copertina libro Le culture artistiche del Medioevo in costa d'Amalfi
Sconto 5%
Antonio Braca - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro La costa di Amalfi nel sec. XVII. Atti del Convegno di studi (Amalfi, 1-4 aprile 1998)
Sconto 5%
Immagine copertina libro Vicende artistiche fra Napoli e la costa d'Amalfi in età moderna
Sconto 5%
Antonio Braca - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Le arti dell'acqua e del fuoco. Le attività produttive protoindustriali nella costa di Amalfi
Sconto 5%
Immagine copertina libro Tramonti la terra operosa. Casali, pievi, uomini e poderi. Le matrici della vita rurale in Costa d'Amalfi
Sconto 5%
Immagine copertina libro La Costa di Amalfi nel secolo XIX. Atti del Convegno di studi (Amalfi, 13-15 dicembre 2001)
Sconto 5%
Immagine copertina libro Storia del turismo italiano. La costiera Amalfitana
Sconto 5%
Pasquale Natella - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Fieri iussit pro redemptione. Mecenatismo, devozione e multiculturalità nel Medioevo amalfitano
Sconto 5%
Immagine copertina libro Michail Semenov. Un pescatore russo a Positano
Sconto 5%
Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Amalfi. Caratteri dell'edilizia residenziale nel contesto urbanistico dei centri marittimi mediterranei
Sconto 5%
Hidenobu Jinnai | Maria Russo - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro In and around Amalfi. Walking tours through the best of a «World heritage site». A new cultural guide with itinerary cards
Sconto 5%
Immagine copertina libro Amalfi e Napoli tra alto medioevo ed età angioina
Sconto 5%
Mario Gaglione - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro I giorni della civetta e quelli della cicala. L'Archivio Storico Comunale di Amalfi
Sconto 5%
Immagine copertina libro Gragnano. Dalla valle dei Molini alla città della pasta. Con mappa
Sconto 5%
Domenico Camardo | Mario Notomista - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Ruderi medievali della Costiera Amalfitana. Diffusione e caratterizzazione del paesaggio
Sconto 5%
Antonietta Manco | Giuseppe Fiengo - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro I russi ad Amalfi. Suggestioni mediterranee e storie di vita
Sconto 5%
Aleksej Kara-Murza | Michail Talalay | Olga Zukova - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Gli avori medievali di Amalfi e Salerno
Sconto 5%
Almerinda Cupolo | Francesca Dell'Acqua | Pietro Pirrone - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro La ceramica a Vietri e nel Salernitano dal VI al XIX secolo. Ediz. illustrata
Sconto 5%
Giacinto Tortolani - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Realizzazioni architettoniche e nuovi assetti urbani in costiera Amalfitana tra Otto e Novecento
Sconto 5%
Immagine copertina libro Carta del potenziale archeologico e del patrimonio edilizio storico del Comune di Gragnano (NA)
Sconto 5%
Domenico Camardo | Giolinda Irollo | Mario Notomista - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Opulenta societas. Gli amalfitani in età normanna (1131-1194)
Sconto 5%
Giuseppe Gargano - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Amalfi, il mezzogiorno e il mediterraneo. Studi offerti a Gerardo Sangermano
Sconto 5%
Immagine copertina libro Le vetrerie di Vietri tra Ottocento e Novecento
Sconto 5%
Aniello Tesauro - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Visioni del Sud. Scritti interculturali 1988-2018
Sconto 5%
Dieter Richter - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro I tavolari «della Cava» nella Costa d'Amalfi. Case, acquedotti, terreni terrazzati negli apprezzi del Settecento (1714-1792)
Sconto 5%
Immagine copertina libro Il privilegio napoletano del 1190 a favore di Ravellesi, Scalesi e Amalfitani
Sconto 5%
Mario Gaglione - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Lisa Krugell, riscoperta di un'artista
Sconto 5%
Federica Porpora Anastasio - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro La pittura del '600 e del '700 a Napoli e in Costa d'Amalfi
Sconto 5%
Antonio Braca - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Immagine copertina libro Maioliche di Vietri. 1920-1960
Sconto 5%
Giacinto Tortolani - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Visualizzati di recente
Sconto 5%
Prezzo Boooks
19.00
Prezzo ordinario:
20.00
-5%
Paga e Ritira
Paga, Ritira e Supporta la tua libreria di quartiere
Metodi di pagamento
Visualizzati di recente